Skip to content

Le EMOZIONI possono essere suddivise in positive e negative (anche se in realtà tutte hanno una funzione utile: quelle negative ci proteggono o ci spingono ad agire, quelle positive ci rafforzano e favoriscono la crescita).

🌸 Emozioni positive

Sono quelle che generalmente ci fanno sentire bene, stimolano apertura e connessione con gli altri:

  • Gioia
  • Felicità
  • Amore
  • Gratitudine
  • Serenità / calma
  • Speranza
  • Orgoglio (positivo, legato ai propri progressi)
  • Entusiasmo
  • Sollievo
  • Compassione

🌧 Emozioni negative

Sono vissute come spiacevoli, ma hanno un valore adattivo perché ci avvisano di un problema o ci spingono a cambiare qualcosa:

  • Tristezza
  • Paura
  • Rabbia
  • Ansia
  • Vergogna
  • Senso di colpa
  • Frustrazione
  • Disgusto
  • Solitudine
  • Gelosia / invidia

👉 È importante ricordare che non esistono emozioni “sbagliate”: tutte servono, dipende da come le riconosciamo e le gestiamo.

Vuoi che ti faccia anche uno schema visivo (tipo tabella) con le emozioni positive e negative affiancate per confronto?

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *