Skip to content

Le principali religioni del mondo, in termini di numero di fedeli e diffusione geografica, sono:

  1. Cristianesimo – Circa 2,2 miliardi di seguaci. È la religione più diffusa, con radici nel Medio Oriente e una presenza globale. Include cattolici, protestanti e ortodossi.
  2. Islam – Circa 1,6 miliardi di fedeli. Fondato nel VII secolo da Maometto, si basa sul Corano e si articola principalmente in due grandi rami: sunniti e sciiti.
  3. Induismo – Circa 1 miliardo di seguaci. È la religione predominante in India e Nepal, con una ricca tradizione politeista e filosofica, basata su testi come i Veda e le Upaniṣad.
  4. Religione tradizionale cinese – Circa 680 milioni di aderenti. Comprende pratiche come il Confucianesimo, il Taoismo e il culto degli antenati.
  5. Buddhismo – Circa 500 milioni di fedeli. Nato in India con Siddhartha Gautama (il Buddha), si è diffuso in tutta l’Asia e si concentra sul superamento della sofferenza attraverso la consapevolezza e la compassione.

Altre religioni significative includono:

  • Religioni etniche e tradizionali africane
  • Sikhismo (circa 30 milioni)
  • Ebraismo (circa 14 milioni)
  • Spiritismo e movimenti religiosi minori

Naturalmente, esistono anche milioni di persone che si dichiarano non religiose, agnostiche o atee.

Se vuoi, possiamo approfondire le differenze tra queste religioni, oppure esplorare come si sono evolute nel tempo. Ti incuriosisce una in particolare?

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *