Skip to content

GELOSIA e INVIDIA non sono emozioni “primarie” come paura o rabbia, ma emozioni complesse che derivano dall’evoluzione sociale dell’uomo. Vediamo a cosa servono:


1. Gelosia

  • Radice istintiva: protezione del legame affettivo e sessuale.
  • Nell’evoluzione:
    • Negli uomini → gelosia legata al timore di perdere la certezza della paternità (evitare di investire risorse nei figli di altri).
    • Nelle donne → gelosia legata al timore di perdere il sostegno e le risorse del partner.
  • In generale, la gelosia serve a difendere la relazione e la propria posizione nel gruppo.

👉 Istinto tutelato: conservazione dei legami di coppia e della prole (riproduzione e investimento parentale).


2. Invidia

  • Radice istintiva: regolazione della competizione sociale.
  • Nell’evoluzione:
    • L’invidia nasce dal confronto con gli altri membri del gruppo.
    • Ci segnala che un altro possiede risorse, status o vantaggi che potrebbero aumentare la sua sopravvivenza e capacità riproduttiva.
  • Funzione adattiva: spinge l’individuo a colmare il divario (imitando, competendo, migliorando).

👉 Istinto tutelato: accesso alle risorse e al prestigio sociale, entrambi fondamentali per sopravvivenza e riproduzione.


🔑 In sintesi:

  • Gelosia → protegge la coppia e la discendenza.
  • Invidia → spinge alla competizione per risorse e status.

Vuoi che ti prepari uno schema comparativo (gelosia vs invidia) con istinti tutelati, rischi e funzioni positive?

Comments (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *